Discover
La sua ricerca artistica fonda le radici nella Pop-Art, passando dall’utilizzo di tecniche tradizionali al Digital-Web.
Artista Italiano
Questa è la bellissima storia di un uomo, della sua famiglia e di un sogno che diventa realtà, guidato da passione e competenza che si tramandano di generazione in generazione.
È il percorso entusiasmante che porta una passione a diventare attività.


Gerardo Langone
Artista italiano che opera nel campo della pittura. Nasce a Como (Italia) nel 1973, dove ha frequentato il Collegio Gallio dopo la maturità inizia Il corso di Laurea Magistrale in Storia dell’arte, che interrompe dopo qualche anno.
Gerardo Langone cresce in una famiglia di artisti, sarti, artigiani ed orologiai.
Il percorso pittorico attraversa le classiche esperienze espositive e di confronto, partecipando a mostre, vernissages, e collettive d’arte.


Influenze
Artista italiano che opera nel campo della pittura. Nasce a Como (Italia) nel 1973, dove ha frequentato il Collegio Gallio dopo la maturità inizia Il corso di Laurea Magistrale in Storia dell’arte, che interrompe dopo qualche anno.
Gerardo Langone cresce in una famiglia di artisti, sarti, artigiani ed orologiai.
Il percorso pittorico attraversa le classiche esperienze espositive e di confronto, partecipando a mostre, vernissages, e collettive d’arte.

Ritratto 2.0
Oltre la rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze, integriamo nel disegno tecnico-digitale passioni, emozioni e proiezioni.
Utilizzo immagini disponibili nel web, fondendole alle immagini fornite dal committente, il lavoro di disegno digitale, viene applicato sulla base di questi contenuti, stando sempre attenti a non varcare i limiti di legge (un diritto esclusivo che tutela le opere originali di un autore).


Collage
la tecnica artistica che storicamente consiste nel sovrapporre e incollare su una superficie piana vari materiali, come carta, fotografie, ritagli di giornale o stoffa, proposta in chiave moderna, utilizzando parti di opere, piuttosto che foto digitali che colpiscono l’artista, e che incontrano lo stesso proposito, integrandosi verticalmente nel concetto che si intende esprimere. Utilizzo immagini disponibili nel web, stando sempre attenti a non varcare i limiti di legge (un diritto esclusivo che tutela le opere originali di un autore).