
Primavera di Praga
“Primavera di Praga” – il periodo storico compreso tra il gennaio e l’agosto 1968.
la stagione riformista cecoslovacca
la stagione riformista cecoslovacca avviò il processo di democratizzazione e di riforme, fino al 20 agosto dello stesso anno, quando l’esercito dell’Urss e degli alleati del Patto di Varsavia occuparono il Paese.
Durante questo breve periodo, ai cittadini dell’allora Cecoslovacchia furono riconosciute maggiori libertà. Ma durò troppo poco…
Il Socialismo e la lezione incompresa della Primavera di Praga.
Questo un altro capitolo che deve fare riflettere i politici riformisti, piuttosto che liberali o conservatori, sul fatto che il fallimento della classe politica è confermata dal fatto che il oltre il 60% dell’elettorato non partecipa al voto tra astensioni, schede nulle e bianche, mentre il 50% degli aventi diritto al voto, non si presenta alle urne.
Come sempre il mio approccio al quadro è molto fluido, istintivo e libero, nella ricerca dei tasselli che andranno a comporre il collage, ma il mio piacere, sta nel lasciare che nel quadro venga rappresentata anche solo una parte della sua visione.

Questa foto rappresentativa della liberazione di Praga, sono passati 57 anni, osservando questa foto iconica mi sono posto dei questi, che intendo condividere con il l’interlocutore, nello specifico con te.
Le domande sono:
- WHY? (Perché?)
- WHO? (Chi?)
- WHAT? (Cosa?)
- WOW! (Perbacco!)
Cosa ci dobbiamo aspettare dal futuro, visto i risultati negativi dei totalitarismi, delle politiche nazionalistiche, socialistiche, ed il decadimento delle democrazie occidentali?
WOW! (Perbacco!)
Perbacco! sembra che invece vada tutto bene, forse è solo un dejavu.
Collezione artistaitaliano.com
Se ti può interessare, altri lavori simili, potrai trovarli nella sezione dedicata.
In questa sezione sono presenti lavori personali, realizzati per soddisfare il proprio gusto personale, talvolta per condividere una suggestione, altre volte semplicemente omaggi a opere d’arte, a personaggi storici piuttosto che contemporanei.